GLI OSPITI DEL GIARDINO SEMIDò

Alpaca

Il giardino ospita 7 curiosi Alpaca Huacaya: Cody, Blanco, Pablo, Paco, Pepe, Luis e Coco, un vero e proprio mix di colori e simpatia.

Li troverai nella zona della stalla, vicino al bosco, ma anche sotto gli olivi alla ricerca dell’erba più fresca che c’è. Movimenti lenti, rispetto e gentilezza, ti permetteranno di vederli da vicino, sorridere alle loro buffe espressioni, perderti nei loro straordinari occhioni e  prendere contatto con il loro manto caldo.

L’alpaca è un mammifero della famiglia dei camelidi, originario degli altopiani del Perù, della Bolivia e del Cile, dove vive in branco fino a 5000 m di altitudine. Gli alpaca amano stare in gruppo e creano una vera e propria gerarchia. Comunicano con un piacevole suono detto humming.

La sua fibra è tra le più pregiate: finissima, soffice e leggera,  sette volte più calda di quella di pecora, ma priva di lanolina e quindi anallergica.

Sono animali con il numero pari di dita per ogni piede (artiodattili), e a livello plantare hanno un cuscinetto calloso per attutire i colpi (tilopodi). Sono pseudo ruminanti, poichè hanno tre stomaci anzichè 4. Gli alpaca mangiano principalmente erba e fieno. Nel naso può succedere che gli vada qualche pagliuzza, o un pò di polvere, e non è raro sentirli starnutire. Annusare è il primo approccio che hanno avvicinandosi alle persone.

Sei pronto ad una annusatina alpacosa?

due straordinari compagni di vita

Yuma e Maddie

mi affiancano sempre nelle varie attività quotidiane, anche se non sempre in maniera attiva: magari tra uno sguardo e una dormitina… Ma quando arrivano ospiti in Giardino l’euforia e la curiosità sale e il desiderio di farsi conoscere, coccolare e invitare a giocare è quasi irrefrenabile!

Yuma

Yuma

è un cane di taglia grande, una Golden retriver dal manto color crema, dal caratteristico pelo lungo e idrorepellente, occhi grandi, coda lunga con pelo frangiato, ottima memoria, gentile, golosa, giocherellona e molto molto socievole.

Agile nei percorsi e nella ricerca ti sorprenderà per le sue competenze nei problem solving. Alla vista di un biscottino risponderà a qualsiasi comando, eseguendo con precisione tutto il suo repertorio! Alla vista della sua spazzola, si stenderà a tappeto per permetterti di guardare il suo pelo anche negli angoli più difficili!

Dopo il mangiare qualsiasi cosa cada a terra, i suoi hobbies preferiti sono correre in montagna, fare scorta di coccole e immergerti una in nuvola di pelo volante senza riuscire a farti arrabbiare!
Maddie

Maddie

è un cane di taglia piccola, una Cavalier King dal caratteristico pelo lungo, appena ondulato, leggero e con moltissime frange. Occhi rotondi, grandi e dolcissimi, musetto schiacciato e orecchie lunghe e cascanti col pelo arruffato, zampette pelose.

Tra i suoi hobbies oltre a fissarti con il suo sguardo struggente e rosicchiare bastoncini dal profumo di bosco, c’è l’agility dog che pratica regolarmente fin da piccolina con grandi soddisfazioni.

In giardino trova sempre il suo posto, ma non ti perde mai di vista! Se la guardi scodinzolando arriva, se la chiami grintosamente corre, se le porgi la mano lei si appoggia con la zampa, se le dai biscotti o crocchette saltella e fa piroette, ma se l’accarezzi dolcemente… non c’è dubbio, diventerete amici per un pelo!

Ma il Giardino semidò ospita una serie di piccoli e grandi amici animali che in diversi orari del giorno e della notte vivono i nostri luoghi, a volte si lasciano avvicinare o fotografare, altre volte si allontanano dopo aver lasciato traccia del loro passaggio.

La volpe

ogni sera attorno alle 21 si aggira nelle campagne vicine, cerca il suo varco sotto la rete e attraversa l’oliveto. Il suo muso, la sua coda e suo manto hanno colori inconfondibili, ed in primavera il suono di richiamo per il suo cucciolo risuona forte e chiaro anche vicino al bosco.

Il picchio verde

che sosta e si sposta, ma ha creato nel bosco all’interno di un tronco cavo di un vecchio noce la sua tana, dove non è raro trovare anche un agilissimo scoiattolo.

Il tasso

poi che lo si può sentire nel buio della notte scavare e spostare terra, rametti e foglie dando avvio ad un cantiere di scavi incredibilmente preciso.

La lepre

nelle calde sere d’estate corre in lungo ed in largo nell’oliveto, ma trova spesso nascondiglio tra le lavande e i rosmarini del giardino, facendo intravedere solo il suo simpatico codino argentato.

E tutti gli insetti e gli uccelli che creano vita, movimento e sonorità nelle diverse stagioni.

Salta al contenuto