Giardino Semidò è una fattoria didattica?
No, Giardino semidò non è un azienda agricola con fattoria didattica, ma il luogo in cui vivo con la mia famiglia e i nostri animali e dove dal 2023 svolgo con entusiasmo e passione la libera professione. Propongo laboratori e percorsi sensoriali, attività con gli animali, corsi e workshop, oltre a progetti in rete, rivolti al benessere anche in co-partecipazione con Enti ed altri professionisti.
Come posso raggiungervi?
Consulta la nostra pagina contatti per conoscere come arrivare al Giardino Semidò con auto, i mezzi di trasporto, a piedi o in bici.
Possiamo fare una visitina agli alpaca senza fare attività?
Non proponiamo visite brevi, ma esperienze di conoscenza, contatto e relazione. Entrare in contatto con gli animali richiede un po’ di tempo, soprattutto se sono presenti anche bambini. Regalatevi il tempo necessario per fare di questa esperienza un meraviglioso ricordo! Leggi il nostro regolamento.
Abitiamo in zona, ci conosciamo, posso venire con degli amici?
Anche se amo il mio lavoro e sono felice di accogliervi nel nostro spazio, il pagamento della quota prevista è importante per garantire il mantenimento del benessere ai nostri animali e la sostenibilità del progetto nel tempo. Prenotate la vostra esperienza
Possiamo passare in giornata per conosce gli alpaca?
Desideriamo farvi conoscere i nostri animali nel rispetto dei loro tempi, della loro natura e del loro temperamento, per far si che sia per entrambi un’esperienza positiva e significativa. Qui il regolamento per fare visita al Giardino. Per tutte le attività è quindi necessaria la prenotazione anticipata, con verifica della disponibiltà. (Link per prenotare la vostra esperienza)
Ti abbiamo conosciuta in occasione dei laboratori per bambine/i durante la Fiera, proponi ancora attività sul territorio?
Sí saro presente in diversi eventi promossi dai vari enti di promozione turistica e Associazioni, troverai i prossimi appuntamenti qui oppure sul nostro account Instagram.
In particolare per le famiglie
Posso portare il mio cane?
No, durante le attività non è possibile portare cani o altri animali e neppure lasciarli all’ingresso, poiché i nostri animali ne sentirebbero la presenza e si allarmerebbero. Leggi il nostro regolamento.
Possiamo fare una visitina agli alpaca senza fare attività?
Non proponiamo visite brevi, ma esperienze di conoscenza, contatto e relazione. Entrare in contatto con gli animali richiede un po’ di tempo, soprattutto se sono presenti anche bambini. Regalatevi il tempo necessario per fare di questa esperienza un meraviglioso ricordo!
Posso avere uno sconto sulle attività?
In occasione degli eventi sul territorio o con la partecipazione ad alcune esperienze presso il Giardino semidò riceverai un buono sconto per te o i tuoi amici per le future attività.
Se sei un residente dell’altipiano di Brentonico, comunicalo al momento dell’ iscrizione, ho riservato per te uno sconto speciale!
Che tipo di pagamento è previsto per le esperienze in Giardino?
E’ necessario il pagamento anticipato tramite bonifico bancario per garantirsi il posto prenotato. In occasione di alcuni eventi sarà possibile anche il pagamento in loco tramite POS.
Come mai per le attività con gli animali è prevista la stessa quota di partecipazione anche per gli accompagnatori?
Nell’attività con gli animali anche gli accompagnatori parteciperanno all’esperienza, avranno modo di conoscere gli animali ed entrare in relazione con loro. La quota comprende inoltre anche la copertura assicurativa che viene garantita a tutti i presenti.
Come devo vestire il mio bambino o la mia bambina?
Scarpe chiuse (o stivali di gomma), sia per bambine/i che accompagnatori, diversamente non sarà possibile partecipare alle attività.
Consigliato abbigliamento comodo e sporchevole per esplorare spazi, materiali e conoscere gli animali in piena libertà. Nel periodo primaverile ed estivo è opportuno un capellino per il sole, crema solare e anti zecche/zanzare.
Per le altre informazioni leggi il nostro regolamento.
Le attività sensoriali sono rivolte solo a bambine/i?
No, propongo vari tipi di esperienze, per ragazze/i e adulti, personalizzate per gruppi e scuole.
Ti abbiamo conosciuta in occasione dei laboratori per bambine/i durante la Fiera, proponi ancora attività sul territorio?
Sí saro presente in diversi eventi promossi dai vari enti di promozione turistica e Associazioni, troverai i prossimi appuntamenti qui oppure sul nostro account Instagram.
Per associazioni, enti e scuole
Giardino Semidò è una fattoria didattica?
No, Giardino semidò non è un azienda agricola con fattoria didattica, ma il luogo in cui vivo con la mia famiglia e i nostri animali e dove dal 2023 svolto con entusiasmo e passione la libera professione. (Propongo laboratori e percorsi sensoriali, attività con gli animali, corsi e workshop, oltre a progetti in rete, rivolti al benessere, in copartecipazione con Enti ed altri professionisti.
Che tipo di pagamento è previsto per le esperienze in Giardino?
E’ necessario il pagamento anticipato tramite bonifico bancario per garantirsi il posto prenotato. In occasione di alcuni eventi sarà possibile anche il pagamento in loco tramite POS.
Le attività sensoriali sono rivolte solo a bambine/i?
No, propongo vari tipi di esperienze, per ragazze/i e adulti, personalizzate per gruppi e scuole.
Sono un animatore di RSA è possibile fare un progetto con i nostri ospiti?
Si certo, potrete fare delle esperienze sensoriali, creative e relazionali in giardino o nello spazio workshop, o direttamente negli spazi interni o esterni della vostra struttura. Puoi contattarmi via email per una proposta su misura.
Sono un insegnante, posso fare una gita con pic-nic al Giardino semido'?
Certo possiamo progettare insieme la vostra esperienza e potrete consumare il vostro pranzo al sacco in una zona ombreggiata del giardino.
Ho una azienda agricola e sono un operatore di fattoria didattica è possibile avere una consulenza rispetto agli spazi, i materiali e attività per delle nuove proposte esperienziali in fattoria?
Certo, è possibile prenotare una consulenza di uno o più incontri, in presenza o online, per progettare nuove attività educative sensibili, originali e sostenibili, che possano aggiungere valore alla tua didattica in fattoria.
Non sono una formatrice, ma un esperta in ambito educativo e didattico, che ama condividere le competenze acquisite in tanti anni di lavoro. Organizzo workshop dedicati ad operatori di fattoria didattica, orticoltura/fattoria sociale, educatori e operatori nell’ambito educativo, sociale e assistenziale creando straordinarie occasioni di incontro, confronto e condivisione per una didattica in natura (o con la natura) sensibile, sostenibile e adatta a tutte/i.
Se non abbiamo risposto ai tuoi dubbi puoi scrivere un’email a Federica Stenech.
