LA FILOSOFIA
Un luogo in cui è permesso distrarsi, perché la distrazione è forza motrice della creatività più spontanea.
Un luogo in cui è possibile emozionarsi, perché l’emozione non è altro che la massima espressione di sé. Un luogo in cui è permesso divertirsi perché il divertimento è una cosa seria!
La progettualità del Giardino è dedicata alle famiglie, ai ragazzi, agli adulti, alle Associazioni, agli Enti e alle Scuole che credono nel valore delle esperienze in e con la natura.
ESPLORARE A PICCOLI PASSI
Mappa del Giardino Semido
Spazio workshop
Spazio creativo e formativo.
Luogo di incontro, confronto,
condivisione e collaborazione per
lo sviluppo di azioni e strumenti per
una progettualità di qualità.
Giardino
Accogliente, colorato e profumato dalle numerose piante aromatiche. Spazio esterno ideale per attività naturali esperienziali, giochi e percorsi, oltre a piccoli eventi nelle giornate o calde serate estive.
Orto
Luogo di nascita, crescita, cura e resilienza.
Le mani nella terra scoprono emozioni e antichi valori, evocati dalla presenza lungo tutto il campo di uno storico muretto a secco di tradizione rurale locale.

Oliveto
“Sole, sasso, siccità, silenzio e solitudine” la regola delle cinque “S” viene rispettata
anche sulla collina di Cazzano di Brentonico, dove le cultivar di Leccino, Maurino, Casaliva-Frantoio crescono in armonia con l’ambiente circostante.
Stalla
Una piccola e rustica casetta artigianale in larice offre riparo ai nostri sette simpatici alpaca. Lo steccato tutto intorno permette loro di sentirsi al sicuro e poter essere osservati senza essere disturbati, anche durante le loro routine quotidiane.
Bosco
Nel piccolo bosco collinare
ai margini del terreno, piante di noce e
di acacia creano curiosi percorsi selvaggi
fra giochi di luci e ombre.
Spazio agli eventi, le collaborazioni e le novità
Carezze sonore e Un mondo di suoni
Dalla collaborazione tra un educatrice di nido ed una musicoterapeuta nasce per la stagione estiva un percorso in collaborazione con Jessica Beozzo: un dolce approccio a suoni e musiche fra i colori ed i profumi del giardino di montagna. Due appuntamenti per genitori...
Profumi odorosi
Da fattoria didattica a fattoria sensibile. il 6 maggio imperdibile Workshop dedicato agli operatori di fattoria didattica ed educatori, per scoprire come gli odori ed i profumi condizionano l'esperienza ed il suo ricordo. Con la meravigliosa collaborazione...
La Foresta incontra il Giardino!
Laboratorio sensoriale e scoperta degli animali del Giardino il 26 marzo e 18 maggio per Eco-lab, progetto del La Foresta di Rovereto, accademia di comunità che promuove momenti di "pratica conviviale" in luoghi non-stigmatizzanti che possano portare beneficio alla...